tizianametitieri.net
  • Presentazione
  • Neuropsicologia
    • Bambino
    • Adulto
  • Plusdotazione
  • Info+
    • Notizie
  • Articoli
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Libri / Capitoli
    • Donne e Scienza
    • su Valigia Blu
    • su QUASI
    • su Query
    • su Il Tascabile
  • Contatti

Progetti e attività divulgative

Progetti
 
Vita da scienziate, pagina facebook attiva dal 2016, dopo aver condotto un'indagine sulla frequenza e sul tipo di molestie riferite da docenti e ricercatrici durante l'attività lavorativa nelle Università italiane


Pioniere delle neuroscienze in Europa
Con Sonia Mele e Morgana Favero abbiamo vinto un premio del FENS
[Federation of European Neuroscience Societies] History Committee con un progetto sulle Pioniere delle Neuroscienze in Europa: dal 18 dicembre 2017, Untold Stories: the Women Pioneers of Neuroscience in Europe è online con il sito web
wineurope.eu

e il documentario. Per seguire il progetto e le presentazioni in Italia e all'estero ci sono la pagina facebook WiNEu e il profilo twitter WiNEU.

Commemorazione dei 160 anni dalla nascita di Augusta Dejerine Klumpke, Parigi, 15 ottobre 2019: il post e il video Celebrating Augusta Dejerine Klumpke 


The women pioneers of neuroscience at the ICM, Parigi, 13 dicembre 2019



Partecipazioni

​Chi dice donna. Uomini e donne hanno
davvero attitudini diverse nel campo del sapere?, Radio3 Scienza, 25 ottobre 2016
Ada Lovelace Day 2017, Università di Cassino e del Lazio Meridionale, 10 ottobre 2017

Adesso le scienziate dicono anche noi,  di Federica Ginesu, Grazia, 13 settembre 2018
#MeToo in laboratorio, Radio3 Scienza, 23 novembre 2018

Una scelta del genere, Radio3 Scienza, 25 giugno 2019
Per emergere nella scienza a una donna non basta essere competente, intervista di Marina Marzulli, Eppen, 17 ottobre 2019
Superscienziate? Le donne in scienza tra storytelling e realtà, con Ariel Spini Bauer, Paola Govoni, Simona Polo e Nicla Panciera, BergamoScienza, 19 ottobre 2019



Articoli

- The lesson we can learn from the Canadian documentary “MS. Scientist” to have more women in science,   Chiofalo ML e Metitieri T. In #WeTooInScience Sexual Harassment in Higher Education Institutions and Research Organizations,  Roma: CNR-IRPPS e-Publishing, 2019
- L'inferiorità delle donne e la scienza, Queryonline, 5 dicembre 2019
- Donne e scienza: storie da raccontare, Valigia Blu, 4 gennaio 2
020

Powered by Create your own unique website with customizable templates.