Dal 1997 svolgo attività clinica e di ricerca in ambito psicologico e neuropsicologico, orientate alla diagnosi, alla consulenza riabilitativa e all'educazione. Mi occupo dei seguenti ambiti in età evolutiva e adulta: esame del profilo cognitivo, comportamentale e adattivo; esame del neurosviluppo; diagnosi di disordini del neurosviluppo; diagnosi neuropsicologica nelle patologie neurologiche, genetiche e metaboliche; esame pre- e post- intervento neurochirurgico; disabilità intellettive; disturbi visuospaziali e visuopercettivi; disturbi specifici di apprendimento anche in età adulta; plusdotazione cognitiva.
Consulente Neuropsicologa e coordinatrice dell'Ambulatorio di Neuropsicologia presso l'Ospedale Pediatrico Anna Meyer di Firenze www.meyer.it Studio privato a Firenze (Contatti) Tutor alla Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile della Scuola di Medicina dell'Università di Firenze Docente a contratto all'Università Telematica IUL Divulgatrice su temi psicologici, donne e scienza, disinformazione scientifica, sensazionalismo mediatico (Articoli).
Laureata in Psicologia all'Università di Padova nel 1996, ho conseguito il Dottorato di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione dell'Università di Verona nel 2006. Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana con il n. 5956 (precedente iscrizione all'Ordine degli Psicologi della Lombardia dal 1998).
Storia professionale
Ho iniziato svolgendo attività clinica nell'ambito delle demenze e del declino cognitivo dell'anziano presso l'IRCCS “San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli” di Brescia (1997-1998) e presso la Casa di Cura "Ancelle della Carità" di Cremona (1999-2002); ho svolto attività di ricerca in ambito gerontologico presso il Gruppo di Ricerca Geriatrica di Brescia (1997-2002). Ho collaborato con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Brescia su progetti finanziati dall’Ente Universitario Lombardia Orientale (1999-2000) e con il Laboratorio di Psicofisiologia dell'Università di Firenze (2005).
Dal 2006 svolgo attività clinica e di ricerca presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Anna Meyer di Firenze, dove ho contribuito ad attivare l'Ambulatorio di Neuropsicologia del Dipartimento di Neuroscienze.
Dall'anno accademico 2019/2020 sono docente a contratto di Neuropsicologia della prima infanzia alla IUL e tutor alla Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile della Scuola di Medicina dell'Università di Firenze.
Dal 2018 ho iniziato la collaborazione con l'Associazione Step-net che si occupa a livello nazionale di fare rete tra famiglie, insegnanti ed esperti per la fomazione, la valorizzazione e la definizione delle risposte ai bisogni dei bambini con alto potenziale cognitivo.
Faccio parte del Gruppo Interprofessionale di Riabilitazione in Neuropsicologia-GIRN.
Nel 2020 ho contribuito a costituire il gruppo TELA per lo sviluppo della teleneuropsicologia.
Dal 2021 sono nel Gruppo di Studio 'Neurologia cognitiva e neuropsicologia dell'età infantile' della LICE Lega Italiana Contro l'Epilessia con la Responsabile Simona Cappelletti, la Referente Carmen Barba e Alessandra Biolcati Rinaldi, Stefania Bova, Martina Paola Zanaboni.
Assieme a Davide Crepaldi, Massimo Grassi, Vittorio Iacovella, Carlo Minussi e Cristina Zogmaister, dalla primavera del 2021 abbiamo stabilito la Italian Reproducibility Network che, in coordinamento con le altre reti internazionali, punta a disseminare e promuovere le pratiche di trasparenza e integrità della scienza aperta.
Per il biennio 2022-2024 sono stata eletta nell'History Committee della FENS - Federation of European Neuroscience Societies.